Il ristorante del Mulino Iannarelli

La sala ha una struttura ad archi; i tavoli sono ben disposti ed elegantemente apparecchiati; ogni ricetta è insaporita da erbe selvatiche, originarie della zona.
La cucina si avvale di ottime carni allevate in montagna e di prodotti del bosco e del sottobosco.
Il nostro è un magnifico ristorante interamente realizzato in pietra e ubicato nello splendido paesaggio offerto dal Parco Nazionale del Pollino, ideale anche per ricevimenti e feste nuziali.
La struttura è interamente in pietra, tipica di una masseria di montagna, all’interno sono conservati i resti del vecchio mulino.
- PRIMI PIATTI. Tutti rigorosamente preparati con pasta fatta in casa come ad esempio i raviolini alla crema di ortica, i tagliolini alle erbette del Pollino o con cicoria selvatica e castagne, i “rascatiedd” pomodoro e mollica.
- SECONDI PIATTI. La cucina si avvale di ottime carni allevate in montagna e di prodotti del bosco e del sottobosco.
- CANTINA. Particolarmente curata, la cantina propone in massima parte vini lucani, ormai classificati tra i migliori vini italiani ma non manca di annoverare delle etichette dell’intero territorio nazionale.

Il menu
Antipasti
- Antipasto del Mulino (freddo, caldo )
- Fantasia di Salumi di Montagna
- Fantasia di Formaggi con Miele e Marmellata
- Crudo di vitello in Carpaccio con vele di tartufo
- Soppressata di Montagna con Pecorino e Gocce di Miele
- Lonzino di maiale ai porcini
- Petto d’anatra al balsamico
Primi piatti
- Tagliolini alle erbette del Pollino con pomodoro
- Tagliolini con cicorietta guanciale e scaglie di pecorino
- Pappardelle con baccalĂ su vellutata di ceci e peperoni cruschi
- Rascatieddi con Ricotta tostata salsiccia stagionata e peperoni cruschi
- Cavatelli al Pomodoro
- Rascatiedd al Cinghiale
- Ravioli ai Porcini
- Ravioli al Tartufo
Secondi piatti
- Agnello al Forno Patate e Peperoni
- Filetto Manzo con Cappella di Porcini e Petali di Patate alla Griglia
- Costata di Vitellino alla Brace
- Bocconcini di Coniglio con Mandorle Rosmarino e Salvia
- Salsiccia alla Brace
- Tagliata di Manzo con bieta e Crema di Formaggi
- Tagliata di manzo al porcino
- Arista di Maiale Cipolla di Tropea Funghi e Pomodorino
- Filetto di Maiale con Guanciale e Cipolla Gratinata
Contorni
- Patate Fritte
- Patate al Forno
- Insalata Verde
- Peperoni cruschi
- Cicorietta saltata
- Bieta lessa
Dolci
- Croccante al FIordilatte con Gocce di Cioccolato e Nutella
- Semifreddo al Limone
- Semifreddo ai frutti di Bosco
- Semifreddo al Cioccolato con Granella di Nocciole e Cioccolato Fondente
- Pralina di ricotta con cioccolato fondente
- Cestino di Frolla con Crema Pasticciera e Frutti di Bosco
Vini
- 5-7-14 (Cab.souvignon, Merlot, Sangiovese 14,5% vol) Castelluccio
- Giuv (Aglianico bio Basilicata 13vol ) paternoster
- Selvarossa (Salice salentino riserva Vol 14.5 Puglia ) Due palme
- Fatascia ( Syrah Sicilia vol 14.00 )
- Domino (Aglianico vol 13.5)
- Vulcano 800 ( Pinot nero Basilicata terra dei re )
- LerĂ (Aglianico rosato Basilicata vol 11.5 ) terra dei re
- Re Italo (Primitivo Basilicata 14vol )cantina dei siriti
- Rosa dei Siriti ( Rosato Basilicata ) cantina dei siriti
- Margherì ( Greco bio Bianco doc ) Mastrangelo Matera
- Le Pupille ( Morellino Docg )
- Donnachiara ( Taurasi Docg vol 13.5 )
- La Firma (Aglianico Basilicata 14%vol a 2005) Notaio
- Il Sigillo (Aglianico Basilicata 14,5% vol a 2004) Notaio
- Don Anselmo. (Aglianico ,Basilicata 14% vol) Paternoster
- Sparviere (Cabernet superiore, Cabernet franc 13,5 vol) Reassi
- Tenute Orestiadi (Nero d’Avola ,Sicilia 14 % vol Gibellina
- Re Manfredi taglio del tralcio
- Roinos (Aglianico Basilicata 14,5 %vol a 2006) Eubea
- Kapemort (Aglianico ,Campania 13.5% vol) Donna Chiara